Rosso Couture

Rosso Couture

“Il rosso sartoriale rappresenta ogni anno la più alta espressione qualitativa della vendemmia”

Dalle uve coltivate in suggestivi vigneti dislocati nella culla dell’enologia siciliana, tra riserve naturali, mare cristallino e siti archeologici immersi nel verde, ha origine un grande vino, Tripudium. Il gioiello della famiglia Pellegrino nasce da uve selezionate tra i migliori vitigni a bacca nera coltivati nella provincia di Trapani. A seconda delle annate, siccitose, calde o fresche, può essere espressione di vitigni diversi: nero d’avola in purezza, così come un blend delle uve internazionali coltivate in questo territorio.

Il rosso sartoriale rappresenta ogni anno la più alta espressione qualitativa della vendemmia. La raccolta delle uve viene eseguita nella prima decade di settembre e in cantina vengono poi adottate tutte le tecniche di vinificazione volte a esaltarne le qualità intrinseche. Questo processo si conclude con l’affinamento, prima in vasca e poi in botti di rovere, per almeno 24 mesi.

La storia del Tripudium comincia con la vendemmia 2001. Ogni anno è cura dell’enologo, insieme con il suo staff tecnico, stabilire qual è la varietà destinata al Tripudium. 
Nel corso degli anni sono state selezionate uve nero d’avola, il vitigno autoctono più rappresentativo dell’isola, syrah e cabernet sauvignon, le due varietà internazionali che meglio si sono adattate al clima mediterraneo di questo angolo di Sicilia.

Tripudium è riconosciuto oggi come un grande rosso siciliano apprezzato in tutto il mondo per la sua eleganza, capace di regalare emozione con quel fascino regale che solo la Sicilia più autentica sa donare. Ammaliante il suo profumo intenso, con note fruttate di prugna, frutti rossi e ciliegia nera, con accenni di eucalipto. Dal gusto persistente al palato, sprigiona aromi di frutti rossi, accompagnati da accenni balsamici e rosmarino.

TRIPUDIUM

TRIPUDIUM

TRIPUDIUM