
Ispirazioni Vintage
Ispirazioni Vintage
“Con la voglia di mostrarsi in chiave new vintage, Pellegrino riscopre quelle forme e quei materiali, rimasti a testimoniare un’epoca per certi versi irripetibile, usandoli come fonte di ispirazione.”
Un’identità che attinge al vintage, al pop, all’entusiasmo spumeggiante e contagioso degli anni Cinquanta e Sessanta, dà vita all’immagine contemporanea della Pellegrino, in ogni sua forma, dal packaging alle confezioni speciali, dal materiale promozionale alle campagne pubblicitarie. In certi casi, è come fare un tuffo negli gli anni dei Beatles e di Andy Warhol, dei colori eccentrici, delle geometrie colorate e del prêt-à-porter.
Scopri di più
I mitici anni Sessanta sono gli anni che portano con sé la storia del design e del nuovo modo di concepire lo stile di vita, coniugando funzionalità a nuovi concetti estetici. Le arti subiscono profonde innovazioni, adottando nuovi linguaggi espressivi. Pennellate di colore ravvivano oggetti di uso quotidiano e la ricerca degli strumenti artistici inizia a caratterizzare molta parte di ciò che possiamo definire arte contemporanea. Il movimento estetico degli anni Sessanta assume le sembianze di un giovane allegro, spensierato e alla continua ricerca di forme d’evasione.

Da queste emozioni attinge lo stile Pellegrino, presentandosi in una veste moderna e minimalista, a partire dalla scelta dei caratteri da stampa, come quelli di Tareni e Batò: lineari, senza grazie, incisivi ed immediati, capaci di interpretare visivamente la forza creativa e dirompente che riuscì ad imprimere alla società una svolta negli anni Settanta. Con la voglia di mostrarsi in chiave new vintage, Pellegrino riscopre quelle forme e quei materiali, rimasti a testimoniare un’epoca per certi versi irripetibile, usandoli come fonte di ispirazione. Dalle cassette in legno alle latte colorate, dai disegni optical alle geometrie vivaci, nascono oggetti pensati per regalare un’ondata di libertà e anticonformismo.

Elementi grafici e fotografici vintage negli ADV Traimari.

Icone di stile
Icone di stile
“Giocando con forti contrasti, si viaggia nel passato in chiave moderna.”
In un mix perfetto di forma e design che non passa mai di moda, un poster realizzato nel 1966 per la famiglia Pellegrino dall’artista Dady, diventa l’icona del nuovo inconfondibile stile. Il soggetto è la silhouette di una donna che indossa come un abito una bottiglia di vino.
Scopri di più
Eleganza composta, sobrietà e raffinata bellezza su un volto incorniciato da vistosi orecchini. A fare da sfondo righe verticali dai colori brillanti e accessi. Resa contemporanea in chiave new vintage, è oggi il simbolo dello stile Pellegrino, dedicato alla spensieratezza e ai colori di Sicilia. Il poster viene proposto nei nuovi materiali cartacei, nelle shopping bag, nei cilindri e nei cofanetti in metallo dove sono custoditi i preziosi vini della cantina. Un regalo perfetto per chi ama il buon vino e il design degli anni Sessanta. E per chi ama i poster in stile vintage, imperdibili anche quelli coloratissimi e divertenti che hanno come soggetti l’uomo in frac o il navigante, capaci di raccontare con vitalità la storia del vino più fascinoso di Sicilia.
Geometrie e fantasie optical si trovano anche nel materiale cartaceo e nella comunicazione. È come tornare agli anni Sessanta e sentire che intorno tutto ha un suono pop. Giocando con forti contrasti, si viaggia nel passato in chiave moderna, usando materiali come il legno dall’effetto quasi usurato, vissuto, per far rivivere le emozioni della storia commerciale della Marsala del vino, lasciando che oltre alla ricerca del piacere estetico, il buon bere abbia un gusto più divertente e allegro. Come in quegli anni, la voglia di ridare nuova vita agli oggetti di uso quotidiano prende così il sopravvento. E a Marsala si recuperano perfino le vecchie botti, quelle forgiate dai vecchi artigiani.
Dallo stile più fresco e giovane che ci sia, ci sono anche i desiderabili oggetti dalle fantasie geometriche e multicolor. Vivaci contenitori delle migliori etichette Pellegrino e oggetti di design riutilizzabili e da collezionare. Inusuali e con una grande scritta Pellegrino 1880, con caratteri che ricordano le spedizioni per mare oltreoceano, ci sono le cassette in legno o in metallo. Veri must da collezione, che possono contenere 6 bottiglie di marsala. Un regalo unico e prezioso che identifica la storia del vino stesso fin dal design, divenendo uno scrigno, robusto e minimal al contempo, di un tesoro per veri intenditori.
I poster new vintage, dalla tradizione al pop ultramoderno.
