MARSALA/PANTELLERIA

Un’estate all’insegna del buon bere e del gusto, alla scoperta dei tesori della costa occidentale della Sicilia, terra ricca di fascino dove è iniziata la storia dei Pellegrino, una delle più importanti famiglie siciliane del vino.

Con l’inizio ufficiale della bella stagione, Pellegrino presenta l’offerta enoturistica per il 2018 a Marsala e a Pantelleria.

Un programma articolato in esperienze enoturistiche e gastronomiche nelle storiche cantine di famiglia, immersi nel fascino senza tempo delle barrique dove affinano i grandi vini marsala, e sull’isola vulcanica nel cuore del Mediterraneo dove si pratica la millenaria viticoltura eroica di mare, oggi riconosciuta patrimonio Unesco dell’Umanità.

“Per l’estate 2018 – afferma Maria Chiara Bellina, sesta generazione della famiglia Pellegrino e responsabile enoturismo – abbiamo pensato a un’offerta in grado di abbracciare le esigenze dei tanti turisti e appassionati di vino che ogni anno amano visitare questo angolo incantato di Sicilia. E’ un pubblico giovane, internazionale, sempre più
preparato ed esigente. Per loro abbiamo studiato un programma variegato in grado di soddisfare le diverse esigenze.

Oltre alle visite guidate in cantina, proponiamo originali wine class e laboratori di approfondimenti per far conoscere i migliori abbinamenti tra i nostri vini e le specialità gastronomiche del territorio. Infine, come ogni anno, apriremo fino a settembre anche la cantina di Pantelleria con degustazioni mirate sui vini prodotti nella piccola isola vulcanica”.

OFFERTA ENOTURISMO 2018 (.pdf)

Comunicato Stampa ENOTURISMO 2018 PELLEGRINO (.pdf)