Sorsi di spensieratezza

Sorsi di spensieratezza

“Stuzzicano la creatività grazie alle loro fragranze fruttate e speziate; capaci di evocare la bella stagione siciliana, con i suoi intensi profumi”

Passeggiate tra vicoli e stradine alla scoperta di panorami mozzafiato, giri in barca, serate tra amici nei giardini delle case in campagna, picnic sui prati, scherzi al mare, tuffi in acqua. Momenti di libertà e allegria in cui volano via i pensieri e l’essenza di una terra piena di luce disseta le giornate con i vini sensoriali Pellegrino. 
Sono vini leggeri che colorano le occasioni in compagnia e ne scandiscono i momenti più vivaci.

Stuzzicano la creatività grazie alle loro fragranze fruttate e speziate; capaci di evocare la bella stagione siciliana, con i suoi intensi profumi. Perfetti per chi ha voglia di sorridere alla vita e di respirarne i profumi, con piacevolezza, al mare e anche in città; per chi resta e per chi parte in vacanza, per chi incontra gli amici a fine lavoro, per chi si innamora in ogni istante del bello che lo circonda e per chi sogna ad occhi aperti il fascino del mare, i tramonti sulle spiagge, la complicità di un calice di vino da sorseggiare in bella compagnia.

Ed è subito brio

Ed è subito brio

“Zagara, gelsomino, menta, mela verde, agrumi, more. Aromi di Sicilia si liberano nell’aria ed è subito brio”

Con i sensoriali Pellegrino, risuonano nel calice note gialle di pesca e melone, nuance verdi di mela e menta che donano armonia e spontaneità, tinte agrumate che vibrano come raggi di sole al mattino e sentori floreali che ispirano sensualità e gentilezza. Zagara, gelsomino, menta, mela verde, agrumi, more. Aromi di Sicilia si liberano nell’aria ed è subito brio.

Gibelè, l’accattivante bianco da uve zibibbo coltivate a Pantelleria, con il suo nome rende omaggio alla montagna dell’isola dei dammusi. Un bianco piacevole ed elegante, dai profumi intensi di gelsomino, zagara, limone e menta.

Dianthà, fiore di vino, è un piacevole blend di uve grillo e malvasia coltivate in provincia di Trapani. Leggero ed etereo, elegante ed armonico, è inconfondibile per il suo bouquet floreale e ricco di agrumi.

Finimondo! è un blend di uve a bacca nera coltivate in Sicilia. È il rosso che piace e diverte, con leggerezza. Deciso, morbido e suadente, avvolge e ammalia in un abbraccio di profumi fruttati e floreali di bouganville e prugne, piacevoli sentori di frutta candita ed intense note speziate.

C’è poi Traimari, il vino frizzante e leggero che colora con brio l’estate e con lo sue bollicine accarezza il palato. Da portare in spiaggia o in barca, da sorseggiare al tramonto in compagnia. Nasce nelle vigne della costa trapanese dove il Mar Tirreno incontra il canale di Sicilia e il gioco delle correnti rende l’area una delle più ricche e pescose di tutto il Mediterraneo.

I SENSORIALI PELLEGRINO