Benvenuti a Casa Pellegrino
Da sempre mettiamo insieme passione per il vino e desiderio di accogliere chi lo ama.
Prenota la tua visita alle Cantine Storiche di Marsala, regalati un aperitivo nella nostra terrazza a Pantelleria al tramonto e scegli tra le nostre esperienze di degustazione a Marsala e sull’Isola.
Marsala, meta culturale, naturalistica ed enoturistica, esercita un irresistibile richiamo su visitatori provenienti da ogni angolo del pianeta, attratti dal paesaggio luminoso, impreziosito dalla maestosa Riserva della laguna dello Stagnone, e dalle sue Cantine.
Tutto l’anno è possibile “immergersi” nella storia di quest’angolo di Sicilia, attraverso un’esperienza “a tutto campo” con la visita alle Cantine Storiche Pellegrino accompagnata dalla degustazione di vini unici.
Un’esperienza diversificata e multisensoriale rivolta non solo agli appassionati di vino, ma a quanti sono desiderosi di trascorrere un momento di piacere in un ambiente ricco di contenuti di tipo culturale, artistico, storico ed enogastronomico.
Il percorso di visita, parte dall’Ouverture – struttura dal design contemporaneo con vista sulle Egadi e dedicata alle esperienze di degustazione – e prosegue attraverso le monumentali sale delle Cantine Storiche, tra più di mille tini, botti e barrique e spazi dedicati a preziosi tesori e collezioni private.
All’interno delle Cantine sono infatti custoditi importanti reperti archeologici risalenti all’età punica, un museo del carretto siciliano, un museo del mastro bottaio, i calchi in gesso della Nave Punica del 241 a. C., l’archivio storico della corrispondenza delle famiglie inglesi Ingham-Whitaker e la galleria dei poster storici Pellegrino.
Pantelleria è natura selvaggia e meta raffinata. In un calice di zibibbo Pantelleria Doc Pellegrino si trovano profumi e sentori di quest’Isola, sospesa a metà tra africa ed europa.
Pantelleria condensa in 80 km archeologia e mare, montagne e saune naturali, spiagge e mitologia, zibibbo e viticoltura eroica.
Nel periodo estivo, Pellegrino apre le porte della Cantina di Pantelleria agli enoturisti e appassionati del buon bere. L’enoteca, uno spazio dal design contemporaneo ispirato ai colori e ai materiali dell’isola è il luogo in cui si svolgono le degustazioni guidate, con focus sui vini Pellegrino ottenuti da uve Zibibbo coltivate ad alberello sull’isola. Da non perdere l’aperitivo al tramonto nelle terrazze vista mare e gli abbinamenti con i prodotti tipici panteschi.