Le Cantine Pellegrino festeggiano i 50 anni dal recupero della Nave Punica al largo di Marsala con un grande concerto alle Saline ed un nuovo marsala dedicato all’archeologa subacquea inglese Honor Frost.

Il vino sarà presentato ufficialmente martedì 27 luglio alla Salina Genna di Marsala con una degustazione del nuovo vino ed un grande concerto   Le strade dell’archeologa subacquea Honor Frost e della Pellegrino si sono incrociate per la prima volta nel 1971, creando un legame che da allora non si è mai spezzato. Proprio quest’anno, [...]

Le Cantine Pellegrino festeggiano i 50 anni dal recupero della Nave Punica al largo di Marsala con un grande concerto alle Saline ed un nuovo marsala dedicato all’archeologa subacquea inglese Honor Frost.2021-07-29T17:22:53+02:00

Si inaugura con un grande concerto la stagione del Teatro a Mare Pellegrino 1880 alla Salina Genna di Marsala

Martedì 27 luglio la Big Band Arco Orchestra è la prima a calcare il suggestivo palcoscenico sospeso sulle acque delle saline   Le Cantine Pellegrino, realtà tra le più floride e importanti nel panorama vitivinicolo siciliano, anche quest’anno sono partner del Movimento Artistico Culturale per la realizzazione della rassegna “’A Scurata” presso il Teatro a [...]

Si inaugura con un grande concerto la stagione del Teatro a Mare Pellegrino 1880 alla Salina Genna di Marsala2021-07-29T17:18:41+02:00

DOMENICA 30 MAGGIO OPEN DAY CANTINE PELLEGRINO. VISITA GRATUITA PER CHI VA AL RISTORANTE

Un'occasione unica per visitare le Cantine Storiche di Marsala, i tanti tesori e collezioni custoditi all'interno e degustare i vini bianchi e rossi, i Passiti di Pantelleria e i Marsala.   Anche quest’anno si aprono le porte delle Cantine Pellegrino di Marsala, per una giornata dedicata alle visite guidate ed alla degustazione dei vini bianchi [...]

DOMENICA 30 MAGGIO OPEN DAY CANTINE PELLEGRINO. VISITA GRATUITA PER CHI VA AL RISTORANTE2021-07-29T17:13:00+02:00

I nuovi vini da dessert siciliani delle Cantine Pellegrino: Zibibbo, Moscato e Malvasia

I vini liquorosi nati da uve aromatiche maturate al caldo sole dell’isola si presentano in nuovi formati ed in una veste più preziosa.   Sono l’essenza stessa della Sicilia, il nettare più prezioso che le viti affacciate sul mare, nel lembo più occidentale della Sicilia, possano dare. Cantine Pellegrino, azienda storica di Marsala giunta alla [...]

I nuovi vini da dessert siciliani delle Cantine Pellegrino: Zibibbo, Moscato e Malvasia2021-07-29T17:03:08+02:00

Pellegrino lancia un tour virtuale delle Cantine Storiche per avvicinare clienti e amanti del vino in tempo di pandemia

Se resilienza è l’atteggiamento più consono per vivere questi mesi che della vita sono una sospensione, Cantine Pellegrino, leader siciliana nella produzione di vini bianchi e rossi, vini di Pantelleria e Marsala, lancia un’iniziativa per far sentire sempre vicini i propri clienti e gli amanti del buon vino, per ora impossibilitati a venire di persona [...]

Pellegrino lancia un tour virtuale delle Cantine Storiche per avvicinare clienti e amanti del vino in tempo di pandemia2021-07-29T16:59:10+02:00

Cantine Pellegrino inaugura la Sala dei Manifesti Storici nella sua sede a Marsala

La nota cantina siciliana arricchisce il proprio patrimonio storico artistico con i suoi Manifesti pubblicitari dagli anni ’20 ad oggi, da ammirare all’interno delle bottaie e da collezionare grazie a materiali e confezioni dal sapore vintage   Nell’anno in cui si celebrano i 140 anni dalla fondazione, le Cantine Pellegrino inaugurano una nuova sala dedicata ai [...]

Cantine Pellegrino inaugura la Sala dei Manifesti Storici nella sua sede a Marsala2021-07-29T16:54:13+02:00

GENESI PELLEGRINO: 140 ANNI DI STORIA RACCHIUSI IN UN VINO MAI PRODOTTO PRIMA

Era il 1880 quando Paolo Pellegrino fondò la Cantina destinata a diventare una delle più importanti e longeve della Sicilia. Da allora si sono succedute sette generazioni, sempre impegnate in prima persona nella conduzione dei vigneti e nella gestione della Cantina. Una lunga storia di famiglia che attraversa tre secoli, in cui i genitori continuano [...]

GENESI PELLEGRINO: 140 ANNI DI STORIA RACCHIUSI IN UN VINO MAI PRODOTTO PRIMA2021-07-29T16:49:44+02:00

GIARDINO PANTESCO: IL PASSITO DI PANTELLERIA DELLE CANTINE PELLEGRINO DEDICATO ALL’AGRICOLTURA EROICA

I contadini di Pantelleria lavorano la terra da sempre in condizioni estremamente dure: venti forti, temperature torride, piogge scarse. Ciò ha portato a definire l’agricoltura nell’isola “eroica”. Da questa fatica però nascono i preziosi grappoli di uva zibibbo, tipica dell’isola, da cui originano grandi vini, moscati e passiti.   Le Cantine Pellegrino hanno deciso di [...]

GIARDINO PANTESCO: IL PASSITO DI PANTELLERIA DELLE CANTINE PELLEGRINO DEDICATO ALL’AGRICOLTURA EROICA2021-07-29T16:46:42+02:00

IL TRIPUDIUM DELLE CANTINE PELLEGRINO FESTEGGIA 20 ANNI DALLA SUA PRIMA VENDEMMIA CON L’USCITA DELLA NUOVA ANNATA 2016

Era la fine di settembre del 2001 quando le Cantine Pellegrino decisero di effettuare una vendemmia di uve rosse da destinare alla creazione di un nuovo vino che, grazie all’attenta attività di selezione, di tecniche di vinificazione innovative e il lungo affinamento in botti, sarebbe divenuto nel tempo uno dei vini rossi più importanti dell’isola. [...]

IL TRIPUDIUM DELLE CANTINE PELLEGRINO FESTEGGIA 20 ANNI DALLA SUA PRIMA VENDEMMIA CON L’USCITA DELLA NUOVA ANNATA 20162021-07-29T16:41:35+02:00

Le tre vendemmie 2020 Pellegrino in Sicilia: uve sane e buone concentrazioni zuccherine preannunciano ottime rese

Una vendemmia di ottima qualità che porterà alla nascita di vini importanti. E’ questo il parere dei tre enologi di Cantine Pellegrino, una delle aziende più longeve della storia del vino siciliana, che proprio quest’anno festeggia i 140 anni di vita. Vini bianchi e rossi, passiti e moscati di Pantelleria e Marsala costituiscono la ricchezza [...]

Le tre vendemmie 2020 Pellegrino in Sicilia: uve sane e buone concentrazioni zuccherine preannunciano ottime rese2021-07-29T16:37:36+02:00
Torna in cima