CAPOARSO / TERRA SELVAGGIA

Immergiti nel mondo di Capoarso Pellegrino, un vino rosso che incarna il cuore della Sicilia occidentale. Prodotto con cura da vigneti dedicati alla coltivazione del Perricone, Capoarso è una rivelazione sensoriale. Al naso, ti accoglie con profumi di viola e dolci note balsamiche, mentre al palato offre una straordinaria intensità e una trama tannica vivace, perfettamente bilanciata da freschezza e accenni speziati.

IL RINASCIMENTO DEL PERRICONE

Il Perricone, antico vitigno autoctono della Sicilia occidentale, è l’anima di Capoarso. Selvaggio, noto per le sue basse rese e la complessità nella vinificazione, il Perricone è stato gradualmente abbandonato nel corso del tempo.

Pellegrino, nel suo costante percorso di valorizzazione dei vitigni autoctoni siciliani, ha deciso di recuperare e donare nuova linfa a questa varietà. Così, dedizione e passione si fondono per portare il Perricone dalla vigna al tuo bicchiere, rivelando una personalità unica, distintiva e avvincente.

Il nome e l’etichetta di Capoarso sono un omaggio all’arida e torrida terra da cui proviene, dove le condizioni climatiche estreme danno vita a un vino che è una vera dichiarazione di autenticità.

UN’ESPERIENZA UNICA ANCHE A TAVOLA

Per un’esperienza di degustazione autentica, abbina Capoarso a un tagliere di salumi e formaggi locali o a una gustosa grigliata di carne.

Lasciati trasportare in un viaggio che valorizza la bellezza e la tradizione della Sicilia. Capoarso Pellegrino è l’essenza del terroir siciliano, pronto per deliziare il tuo palato con ogni sorso.

CAPOARSO / Scheda Tecnica
ACQUISTA CAPOARSO